Storia e Strutture
- La nuovissima Aula STEM
- Biblioteca
- Biblioteca
- Biblioteca
- Progetto Risistemazione Spazi Esterni
- Il Bar
- Il Bar
- Il Bar
- Campo di Basket/Calcetto - Cortile Lato Via Pietro Giuria
- Murales realizzato dai nostri allievi insieme a Mr Fjiodor per il Progetto Alfierissima
- Auditorium
- L'auditorium
- L'auditorium
- L'auditorium
- Il nuovo pianoforte
- Il nuovo pianoforte
- Aula studenti Piano Terra
- Aula studenti Piano Terra
- Aula studenti Piano Terra
- Aula studenti Piano Terra
- Aula studenti Piano Terra
- Reception Collaboratori Scolastici
- Reception Collaboratori Scolastici
- Laboratorio Linguistico
- Laboratorio Linguistico
- Laboratorio Linguistico
- Laboratorio Linguistico
- Laboratorio Linguistico
- Laboratorio di Fisica
- Laboratorio di Fisica
- Laboratorio ECDL
- Laboratorio ECDL
- Laboratorio Biologia
- Laboratorio Biologia
- Laboratorio di Biologia
- Laboratorio di Chimica
- Laboratorio Informatico
- Laboratorio Informatico
- Laboratorio Informatico
- Passerella Ampliamento
Il liceo classico “Vittorio Alfieri”, nato nel 1904 come sezione staccata del liceo “D’Azeglio” sita in via Giacosa e successivamente denominato “Regio Liceo”, occupa l’attuale edificio di corso Dante 80 dall’anno scolastico 1968/69. Nel 2007 il Liceo è stato dotato di una nuova ala, il cosiddetto “ampliamento”, con aule particolarmente ampie e luminose. Oltre alle aule dotate di LIM e monitor interattivi la struttura comprende una Biblioteca, 2 Laboratori informatici, 1 Laboratorio linguistico, 3 laboratori scientifici (Chimica, Biologie e Fisica), un Auditorium da oltre 250 posti e una nuovissima Aula Multimediale attrezzata per attività di gruppo. E’ inoltre disponibile un Servizio Bar interno. In occasione del centenario dalla fondazione del Liceo si è costituita l’ Associazione ex-allievi, che partecipa attraverso le sue iniziative alla vita culturale della scuola.

Il nostro liceo visto da corso Massimo d’Azeglio.